浜松・磐田 木造住宅 木の住まい 天竜材 天竜杉

渋谷建築
渋谷建築のブログ

渋谷建築のブログ Blog

I migliori lungometraggio lesbica e verso soggetto LGBT2022.6.22(水)

I migliori lungometraggio lesbica e verso soggetto LGBT

Una disamina dei migliori film gay e mediante sommario per soggetto LGBT dedicati alle storie d’amore gay del cinema: da Brokeback Mountain a Chiamami col tuo fama, vedi quali assistere.

Fatto c’e rimasto? Brokeback Mountain: compiutamente nasce e finisce qui. Verso noi non resta nient’altro, nient’altro.

Il 9 dicembre 2005, fatto prima dall’entusiasmo della esame e dalla successo del belva feroce d’Oro alla 62° copia del rassegna di Venezia, esordiva nelle discernimento americane I segreti di Brokeback Mountain, designato ad essere santificato come ciascuno dei migliori pellicola LGBT del ventunesimo periodo. E benche l’omosessualita, all’interno del cinema statunitense, fosse appunto stata sdoganata (quantomeno mediante parte) negli anni Novanta, sia grazie al traffico del cosiddetto New Queer cinematografo, cosi attraverso il arioso caso mercantile di titoli appena Philadelphia e Piume di struzzo, Brokeback Mountain ha tracciato indifferentemente un situazione di mutamento nell’ambito della immagine sul ingente schermo delle love story invertito: in realta in nessun caso, davanti di allora, una allevamento hollywoodiana aveva raggiunto un pubblico tanto largo obliquamente la racconto di una relazione languido attraverso due uomini.

La allegoria amorosa dei guardiano Ennis Del Mar e Jack Twist, interpretati da coppia star sopra corrente successo quali Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, e fine anzi a implicare ed impressionare un talento di spettatori che trascende di gran lunga i circoli dei cinefili ovverosia la gruppo omofilo, magro ad associarsi nell’immaginario generale e a trasformare I segreti di Brokeback Mountain in un inaspettato difensore d’incassi. E l’eccezionale responso a causa di il affinato melodramma di Ang Lee ha ribadito mezzo nel 2005, durante la maggior dose del generale, l’amore invertito non fosse con l’aggiunta di un divieto.

Di seguito, abbiamo determinato quindi di ripassare l’evoluzione del cinematografo queer da Brokeback Mountain per indi da parte a parte una disamina, con sistemazione cronologico, delle oltre a suggestive e toccanti storie d’amore gay apparse sul grande schermo: i migliori film lesbica e per questione LGBT di diverse cittadinanza che, ringraziamenti al loro valore elegante, hanno illustrato le sfumature dei sentimenti per rancore di proibizione e pregiudizi.

1. I segreti di Brokeback Mountain (2005)

Trasposizione di un esposizione della scrittrice Annie Proulx, I segreti di Brokeback Mountain e la cronistoria della storia d’amore fra coppia ragazzi omosessuali nell’arco di coppia decenni, dal 1963 al 1983. L’affresco di un’America agricolo cristallizzata nel leggenda dei cowboy, impenetrabile alle infiltrazioni delle campagne verso i diritti civili e della insurrezione istruttivo e del sesso degli anni Sessanta, e lo fondale sopra cui ha luogo la travagliata attinenza tra Ennis Del Mar (Heath Ledger) e Jack Twist (Jake Gyllenhaal) verso partire da quella precedentemente mesi estivi trascorsa unita, entro le montagne del Wyoming, qualora l’idillio di una ambiente selvaggia e incontaminata spinge i coppia ragazzi https://datingrating.net/it/latinamericancupid-recensione/ verso compiere una tormento abbondantemente scandalosa verso essere ammessa, perfino unitamente qualora stessi.

E la oppressione di un sentimento ritenuto illogico dal loro luogo pubblico, eppure esagerazione forte attraverso abitare messo a zittirsi e sublimato, in conclusione, nella dimensione del rammarico, e il anima dello stupendo opera teso dal taiwanese Ang Lee: un’incontestabile sasso miliare del cinematografo LGBT, eppure anche e soprattutto una delle oltre a belle love story niente affatto raccontate sul popolare schermo. Un virtu da addossare sopra larga moderazione proprio alla direzione artistica di Ang Lee, cosicche per piu in la vent’anni di diversita dal conveniente anteriore lungometraggio per soggetto LGBT, il bellissimo Il banchetto di unione, ha presuntuoso collocare per quadro il doloroso relazione fra Ennis e Jack mediante un lodevole nozze tra toni realistici (la blocco narrativo del primo relazione erotico entro i due protagonisti, per un epoca durante cui l’esplicito sessualita pederasta era solitario al assoluto al cinematografo indipendente ovvero ai pellicola stranieri) e un coscienza di malinconico romanticismo.

Poi la conquista del belva feroce d’Oro al sagra di Venezia 2005, Brokeback Mountain si e aggiudicato quattro Golden Globe (miglior proiezione, organizzazione, adattamento e canzone per la canzone verso Love That Will Never Grow Old), quattro BAFTA Award (miglior film, regia, copione e artista supporter durante Jake Gyllenhaal) e tre premi Oscar verso otto nomination: in la allestimento di Ang Lee, verso la sceneggiatura di Larry McMurtry e Diana Ossana e verso la sostegno sonora di Gustavo Santaolalla.

2. Amicizia – Brotherhood (2009)

Poco una vicenda d’amore in mezzo paio uomini e stata raccontata in capo a un trama parecchio inconcepibile: una gruppo di giovani neonazisti nella Danimarca dei giorni nostri. Meritevole associazione d’esodio del organizzatore italo-danese Nicolo dato in dono, ricompensata mezzo miglior proiezione al festa musicale di Roma 2009, Fratellanza – Brotherhood descrive la esaltazione violento cosicche nasce tra paio ragazzi affiliati a un gruppo di estrema destra mediante idee razziste e xenofobe. Il sentimento attraverso Lars (Thure Lindhardt), respinto dall’esercito per movente del appunto consapevolezza della direzione sessuale, e Jimmy (David Dencik), condiviso nel riservato di una ricovero di campagna, risulta attualmente ancora sconvolgente appunto per il preparazione dei coppia personaggi: il loro affetto, infatti, diventera il vettovaglia per riprendere un coscienza di cortesia, di comprensione e di pietas del incluso all’opposto considerazione alla dottrina di accanimento e di brutalita professata dagli prossimo membri del gruppo di naziskin.

3. I ragazzi stanno amore (2010)

Sono paio splendide attrici, Annette Bening e Julianne Moore, ad aver particolare energia alla davanti pariglia omosessuale partecipante nella nostra panoramica: Nic e Jules Allgood, due amorevoli socio unite mediante un dolce menage mediante una abitazione nella suburbio di Los Angeles e madri di coppia ragazzi adolescenti, Joni (Mia Wasikowska) e Laser (Josh Hutcherson). E la gente, magnificamente ‘normale’ e imperfetta, al cuore de I ragazzi stanno adeguatamente, tenerissimo e struggente dramedy siglato dalla piuma di Lisa Cholodenko: un semplice monile del cinematografo libero statunitense, ricompensato mediante quattro nomination agli Oscar, con cui miglior lungometraggio, e dominatore dei Golden Globe che miglior buffonata del 2010 e durante la miglior attrice protagonista ad Annette Bening.

Presente difficile disegno affabile, il cui misura e minato dall’improvvisa guadagno mediante quadro del padre organico dei coppia ragazzi, il trascinatore Paul Hatfield (Mark Ruffalo), riesce al contempo verso rallegrare e per toccare la sensibilita del generale, regalando almeno due ovverosia tre sequenze memorabili: Nic affinche rivela le proprie labilita intonando i versi di All I Want di Joni Mitchell, il periodo di Jules sull’amore e il sposalizio, ovvero il modesto abbraccio entro madri e figli nel momento sopra cui la primogenita si accinge verso fuggire all’aperto dal rifugio.

4. Weekend (2011)

Un “breve coincidenza” comparso da una gala sopra una sala da ballo, confluito durante una oscurita di sesso occasionale pero perche, al risveglio, potrebbe trasformarsi non so che di oltre a: e l’interrogativo cosicche si pone Russell (Tom Cullen), un apprendista di Nottingham, taciturno e un po’ indeciso, nell’arco del completamento settimana affinche trascorrera insieme il con l’aggiunta di espansivo Glen (Chris New), fra chiacchiere apparentemente banali, reciproche confessioni, confidenze in mezzo le lenzuola e sogni condivisi verso voce bassa, quasi per mezzo di paura. Annotazione e destinato dal regista inglese Andrew Haigh (che per approvazione avrebbe firmato l’altrettanto eccelso 45 anni), presentato al Festival di Roma 2011 tuttavia distribuito con Italia isolato nel 2016, Weekend e ciascuno dei ancora vividi proiezione romantici del ventesimo periodo: un’opera sopra cui l’impressionante naturalismo dei dialoghi e della messa durante quadro contribuisce all’intimo coscienza di autenticita enunciato da questi coppia personaggi, sospesi attraverso speranze, timori e desideri.

最新の記事
カテゴリ一覧